🌱 H4O a Expo Doha: coltivazione idroponica organica sostenibile

Da ottobre 2023 ad aprile 2024, H4O ha partecipato all’Expo Internazionale dell’Agricoltura di Doha, all’interno del Padiglione Italia. L’obiettivo era chiaro: dimostrare che l’idroponica organica è una soluzione concreta anche in ambienti estremi (come abbiamo già visto in un altro articolo a Socotra, nello Yemen)

Il sistema H4o nel padiglione ITALIA durante l’esposizione a DOHA

♻️ Impianto in legno, 90% di plastica in meno

Per rispettare le politiche plastic-free del Qatar, il team ha sviluppato un modulo idroponico interamente in legno. Questo design ha permesso di ridurre drasticamente la plastica usata, senza rinunciare a efficienza e produttività. Questa è la rivoluzione dell’idroponica organica presso EXPO DOHA, che va oltre le barriere dei materiali ritenuti tradizionali, con un’applicazione concreta dei principi che guidano il nostro progetto.


🔄 L’impianto irdoponico organico continua a produrre fiori e verdura fresca

Il sistema H4O è ora presso un’istituzione italiana a DOHA, con un bell’affaccio sulla città.

Dopo l’evento, l’impianto è stato trasferito presso un’istituzione italiana a Doha, dove è tuttora attivo. Le piante crescono rigogliose, confermando che l’idroponica organica funziona anche con temperature elevate e scarsità d’acqua. Poca manutenzione, semplice da usare, un bell’oggetto che fa la sua figura, rappresentando l’eccellenza italiana nel mondo della coltivazione idroponica e aggiungendo l’attenzione alla natura che ci caratterizza con la sua capacità di essere 100% organica.


📊 Innovazione, sostenibilità e cooperazione

H4O è il nuovo modo per vivere la tutela dell’ambiente

Questo progetto rappresenta una sinergia tra innovazione agricola, sostenibilità ambientale e cooperazione internazionale. È un modello replicabile per altre regioni desertiche.


🚀 H4O: coltiviamo il futuro, ovunque

Dopo Socotra e Doha, siamo pronti ad affrontare nuove sfide.

L’idroponica organica in ambienti estremi non è più una teoria: è realtà.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *